

326
Parte III - Simulazioni d’esame
www.
edises
.it
C.
ascolto vero e proprio
D. dopo ascolto
42) La padronanza linguistica da parte di ogni individuo di almeno
tre lingue è detta:
A.
multilinguismo
B. megalinguismo
C.
trilinguismo
D. plurilinguismo
43) Una cultura costruita in modo condiviso e nata dal confronto
reciproco è detta:
A.
meticciamento
B. multiculturalità
C.
intercultura
D. mescolanza
44) Qual è il nome del metodo basato sulle situazioni comunicative
proprie della vita reale?
A.
Metodo situazionale
B. Metodo realista
C.
Comportamentismo
D. Cognitivismo
45) Tra le attività di ricezione scritta non rientra:
A.
leggere per orientarsi
B. seguire un testo letto ad alta voce
C.
scrivere per informare
D. leggere per seguire delle istruzioni
46) L’insegnamento/apprendimento della lingua target attraverso in-
terazioni in lingua con il mondo reale è detto:
A.
role -making
B. project work
C.
cloze facilitato
D. code-switching
47) Le lingue speciali/settoriali sono dette anche:
A.
microlingue
B. multilingue