Previous Page  19 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 26 Next Page
Page Background

275

Competenze socio-psico-pedagogiche

www.

edises

.it

autonomia previsti per la loro particolare fascia di età, retroterra so-

cioculturale e contesto ambientale, è definibile come:

A.

capacità di autonomia

B. funzionamento adattivo

C.

funzionamento sociale

D. adattamento ambientale

E. adattamento sociale

76) I fattori eziologici legati al Ritardo Mentale possono essere:

A.

solo biologici

B. primariamente psicosociali e affettivo-relazionali

C.

primariamente biologici e in minima parte ambientali

D. primariamente biologici o primariamente psicosociali

E. biologici o psicosociali o una combinazione di entrambi

77) Tra i fattori predisponenti il Ritardo Mentale rientrano:

A.

problemi durante la gravidanza e obesità del bambino

B. nessuno dei fattori menzionati

C.

tutti i fattori menzionati

D. ereditarietà e alterazioni precoci dello sviluppo embrionale

E. diabete del bambino

78) Tra i fattori che possono manifestarsi in associazione ai Disturbi

dell’Apprendimento rientrano:

A.

deficit nell’adattamento sociale e scarsa autostima

B. tutti i fattori indicati nelle alternative A e D

C.

nessuno dei fattori citati nelle alternative A e D

D. schizofrenia

E. disturbo della condotta e deficit di attenzione/iperattività

79) Secondo la letteratura scientifica recente, la prevalenza del solo

Disturbo del Calcolo (ossia quando questo non è associato ad altri

Disturbi dell’Apprendimento) è stimata a circa 1 caso su:

A.

7

B. 3

C.

9

D. 8

E. 5

80) Il Disturbo del Calcolo è solitamente diagnosticato: