

274
Parte II – Competenze disciplinari
www.
edises
.it
71) Quale tra le seguenti affermazioni sull’autismo è errata?
A.
Tutte le persone con autismo non amano il contatto fisico con le altre
persone
B. Nei bambini con autismo si possono riscontrare spesso anomalie sen-
soriali
C.
Rientra nella categoria clinica dei disturbi pervasivi dello sviluppo
D. Circa l’80% dei soggetti con autismo ha un ritardo mentale associato
E. Circa il 35% degli individui con autismo soffre di epilessia
72) Gli individui portatori della sindrome dell’X-fragile manifestano:
A.
ritardo mentale, volto allungato, insufficienza cardiaca, ritardo della
motricità fine, debolezza della percezione visiva
B. ritardo mentale, volto allungato, orecchie grandi, macrorchidismo,
basso tono muscolare, movimenti stereotipati, sviluppo sociale atipi-
co, limitato contatto oculare
C.
ritardo mentale, problemi cardiaci, del tratto digestivo e problemi
sensoriali
D. disturbi audiovisivi e incapacità motoria
E. ritardo mentale, volto allungato, collo corto, testa piccola, occhi a
mandorla
73) L’affermazione «l’ADHD ha una frequente comorbilità con il Di-
sturbo della Condotta» equivale a dire che:
A.
frequentemente si effettua una doppia diagnosi di ADHD e Disturbo
della Condotta in uno stesso soggetto
B. la diagnosi di ADHD viene spesso confusa con quella di Disturbo del-
la Condotta
C.
nessuna delle risposte è corretta
D. la diagnosi di ADHD segue quella di Disturbo della Condotta
E. la diagnosi di ADHD precede quella di Disturbo della Condotta
74) I livelli di gravità del Ritardo Mentale sono:
A.
due
B. quattro
C.
cinque
D. tre
E. sei
75) Nel complesso l’efficacia con cui i soggetti fanno fronte alle esi-
genze comuni della vita e al grado di adeguamento degli standard di