

143
Competenze socio-psico-pedagogiche
www.
edises
.it
E. orientato al conseguimento di un fine
20) Nel modello parsonsiano l’imperativo funzionale di adattamento:
A.
punisce gli atti devianti
B. è proprio delle istituzioni politiche
C.
esercita un controllo sul rispetto delle norme
D. ricava e distribuisce risorse
E. è strettamente correlato all’indole individuale
21) A quale autore si fa comunemente risalire la nascita della socio-
logia?
A.
Karl Popper
B. Edmund Husserl
C.
Max Weber
D. Auguste Comte
E. Henri de Saint-Simon
22) Quale fenomeno, apparentemente a esclusiva caratterizzazione
psichica e soggettiva, fu studiato da Durkheim nella sua dimensione
sociale?
A.
Il suicidio
B. La risata
C.
L’ansia
D. La depressione
E. La nostalgia
23) Quale studioso ha parlato di falsificabilità?
A.
Herbert Spencer
B. Karl Popper
C.
Harold Garfinkel
D. Émile Durkheim
E. Alfred Schütz
24) Quale paradigma scientifico può essere contrapposto, in sociolo-
gia e nelle scienze sociali in genere, a quello positivista?
A.
Progressivista
B. Costruttivista
C.
Determinista
D. Realista
E. Interpretativista