Previous Page  15 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 15 / 26 Next Page
Page Background

141

Competenze socio-psico-pedagogiche

www.

edises

.it

E. un’intervista protesa a comprendere le interpretazioni elaborate dal-

l’intervistato

10) Le storie di vita scritte sono:

A.

biografie ricostruite dallo studioso mediante interviste narrative

B. analisi dei risultati dell’osservazione partecipante

C.

questionari a domanda aperta

D. questionari a domanda chiusa

E. serie di biografie raccolte dal ricercatore

11) Nell’osservazione naturalistica:

A.

si analizzano documenti già studiati e rielaborati

B. si compie un’analisi del contenuto di un testo registrato

C.

si osservano documenti che forniscono notizie di prima mano

D. il ricercatore, osservando in maniera distaccata, resta in disparte e gli

individui non sanno di essere analizzati

E. il sociologo si immerge nelle attività dei soggetti studiati

12) I documenti scientifici:

A.

sono sovrarappresentazioni dei gruppi elitari della società

B. sono costituiti dai risultati delle ricerche precedenti condotte nelle

scienze sociali

C.

sono materiali prodotti e diffusi dai mezzi di comunicazione di massa

D. sono pubblicazioni curate da istituti specializzati nel rilevamento e

nell’elaborazione dei dati

E. sono realizzati esclusivamente a partire da dati di laboratorio

13) La socializzazione primaria indica:

A.

il processo attraverso il quale un soggetto viene ammesso al mondo

del lavoro

B. la fase iniziale di un processo mediante il quale il bambino diventa un

membro della collettività

C.

un tipo di apprendimento realizzato durante una conversione religiosa

D. il processo di socializzazione del bambino durante il primo anno del-

la scuola dell’infanzia

E. un tipo di apprendimento realizzato in un’istituzione totale

14) L’adattamento realizzato a livello del pensiero:

A.

fornisce conoscenze, modelli e immagini

B. sviluppa bisogni fisiologici e atteggiamenti corporei