Previous Page  16 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 28 Next Page
Page Background

16

I L P ROGR AMMA A R COB A L E NO

rosso, arancio, giallo, verde e altre tinte

vivaci – contengono fitonutrienti (noti

anche come fitochimici), cioè elementi chi-

mici vegetali attivi che offrono in generose

quantità vitamine, minerali, grassi, proteine

e carboidrati per darci la carica. Nei prodotti

naturali esistono decine di migliaia di fito-

nutrienti, ognuno dei quali ha un potente

effetto diverso dagli altri. Proteggono l’or-

ganismo da una serie di disturbi e patologie

come il cancro, il diabete, le malattie car-

diache, l’ipertensione, l’infarto e altri pro-

blemi gravi. Alcuni agiscono positivamente

anche sul sistema immunitario, alcuni sono

antinfiammatori, altri fanno da antiossidanti

e influiscono persino sul DNA, altri ancora

bruciano i grassi e hanno un forte potere

antinvecchiamento.

Forse conoscete già i fitonutrienti senza

rendervene conto. Una delle famiglie più

note è quella dei carotenoidi, di cui ne esi-

stono più di seicento tipologie: il betacaro-

tene, che si trova nelle carote e fa bene agli

occhi, è il più conosciuto. In natura però i

fitonutrienti abbondano e alcuni non sono

ancora stati nemmeno scoperti. Gli scien-

ziati continuano a svelare sempre più bene-

fici di queste sostanze, evidenziandone gli

effetti positivi sull’organismo.

Contiamo i colori,

invece delle calorie

I prodotti naturali dello stesso colore non

contengono necessariamente le stesse vita-

mine e minerali, ma in molti di essi il fito-

nutriente predominante è identico, spesso

all’origine del colore in sé. Quindi contem-

plare tutti i colori come fa il Programma

Arcobaleno non solo offre all’organismo

vitamine e minerali essenziali, ma lo carica

dei fitonutrienti di quel determinato colore

(e ne esistono una quantità enorme). Ricor-

date che non basta consumare due o tre

alimenti sani, ma bisogna seguire una dieta

che comprenda un’ampia gamma di vege-

tali colorati, indispensabili per la salute, la

vitalità, la depurazione e il dimagrimento. Il

più delle volte non assumiamo abbastanza

frutta e verdura quotidianamente, essendo

quindi carenti di fitonutrienti, situazione

che si presenta nel 76% dei casi, percen-

tuale piuttosto elevata. Mescolare i colori

è un modo divertente per ricordarci che

significano benessere e che, consumando

un colore diverso al giorno, si è certi che nel

giro di sette giorni si assumeranno tutte e

sette le tonalità dell’arcobaleno.