

9
PARLIAMO DI CENTRIFUGATI
I CENTRIFUGATI NON SONO UNA NOVITÀ,
risalgono anzi alle cul-
ture più antiche del mondo. Secondo alcune pergamene del Mar Morto
pare che nell’era biblica gli Esseni usassero succhi curativi di vario
genere. Anche nell’antica India gli ayurvedici sfruttavano diversi tipi di
erbe e vegetali “pressati”, oltre a consumare vari tipi di frutta per motivi
di salute.
Le proprietà medicinali di succhi e altri ali-
menti sono riconosciute ormai da secoli,
ma il cibo non è mai entrato a far parte dei
principali indirizzi terapeutici del mondo
occidentale, nonostante Ippocrate, noto
medico greco e padre della medicina
moderna, sostenesse: “Lasciate che il cibo
sia la vostra medicina
e
che la medicina sia
il vostro cibo”.
Nel secolo scorso tanti hanno cominciato
a tracciare la strada verso l’uso delle cen-
trifughe. Max Gerson (autore di
A Cancer
Therapy
) pare avere guarito se stesso e altri
individui affetti da disturbi come emicrania,
diabete e cancro mediante i centrifugati.
Norman Walker (e il suo famoso estrat-
tore di succo “Walker Press Juicer”), Patri-
cia Bragg e Paul C. Bragg (autori di
Bragg