Previous Page  12 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 12 / 28 Next Page
Page Background

10

I L P ROGR AMMA A R COB A L E NO

Healthy Lifestyle

), Jay Kordich (autore di

Cento succhi per tutti i gusti

), Ann Wigmore

(autrice di

Erba di grano

), Kriss Carr (autore

di una serie di testi sul cancro, tra cui

Ho il

cancro, vado a comprarmi un rossetto

) hanno

tutti esaltato le virtù curative dei centrifu-

gati. Anche leader politici, atleti, modelle e,

più di recente, sopravvissuti al cancro e con-

duttori televisivi come il dottor Oz (noto

per presentare da anni negli USA una tra-

smissione sui temi della salute) hanno avuto

un ruolo fondamen-

tale nel testimoniarne

l’efficacia.

Durante la mia car-

riera come esperta di

benessere e salute,

avendo visto con i miei occhi come succhi

e alimenti “veri e propri” possono influire

pesantemente sulla salute di un individuo,

oltre che sulla vita nel complesso, ho deciso

di prestare un’attenzione maniacale a tutto

ciò che mangio e bevo. Ecco com’è nata l’i-

dea di questo libro.

Oggi si trovano centinaia di libri su succhi

e centrifugati di vario tipo, oltre a bar spe-

cializzati e programmi televisivi che ne par-

lano a tutte le ore, ma la cosa frustrante, dal

punto di vista della salute, è che molti non

li considerano una componente fondamen-

tale dell’alimentazione.

Il Programma Arcobaleno rivede l’intero

processo mentale alla base della credenza

popolare legata ai centrifugati, perché

parte da una prospettiva che analizza come

i succhi di frutta – o più raramente di ver-

dura – con elevato indice glicemico influi-

scano sull’intricata fisiologia dell’organismo.

Il dimagrimento, la disintossicazione e per-

sino la guarigione da una malattia non pos-

sono avvenire senza

tale presupposto, che

purtroppo la maggior

parte delle pubblica-

zioni sui succhi evitano

di considerare.

Se volete dimagrire e disintossicare l’orga-

nismo, se soffrite di diabete o di altri pro-

blemi legati agli zuccheri nel sangue, ma

anche se siete malati di cancro, mai bere

succhi di frutta! La frutta spremuta e cen-

trifugata è sostanzialmente un bicchiere di

zucchero, maggiore – e spesso unico – com-

ponente di quasi tutte le ricette dei libri più

noti sui succhi, perché la nostra società ne è

totalmente assuefatta.

Nei seminari e nelle sedute private con i

pazienti il mio motto è: “Mangiate frutta e

Centrifugare frutta e verdura

ad alto indice glicemico influisce

negativamente sull’intricata

fisiologia dell’organismo.