

Sono raggruppati in questo capitolo diversi quesiti assegnati alle prove di am-
missione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria negli ultimi anni.
7.1 Quiz tratti dalla prova di Medicina a.a 2015/16
1) I proprietari di automobili con la stessa potenza (kW) pagano il mede-
simo importo di bollo auto, indipendentemente dai chilometri percorsi.
Non è giusto che chi percorre solo 1.000 km all’anno paghi quanto chi ne
percorre 20.000. Il bollo dovrebbe essere abolito e questa entrata fiscale
andrebbe sostituita con un incremento dell’imposta sul carburante. In tal
modo, gli automobilisti che percorrono più chilometri pagherebbero di
più. Si otterrebbe così non solo un sistema più equo, ma anche un proba-
bile aumento delle entrate fiscali.
Quale delle seguenti affermazioni esprime il messaggio principale del
brano precedente?
A. Tutti dovrebbero continuare a pagare lo stesso importo di bollo auto a pa-
rità di kW
B. Il bollo auto andrebbe sostituito con un incremento dell’imposta sul car-
burante
C. L’aumento dell’imposta sul carburante farebbe in modo che gli automobi-
listi che percorrono più chilometri paghino di più
D. Un’imposta sul carburante più elevata porterebbe maggiori entrate fiscali
rispetto all’attuale bollo
E. Gli automobilisti dovrebbero pagare importi differenziati di bollo auto in
base ai chilometri percorsi
Risposta B:
Come si nota, la risposta
B
suggerisce una concezione innova-
trice e feconda di sviluppi che corrisponde al messaggio principale del testo:
www.
edises
.it
Esercizi di ragionamento
logico
7