

Sommario
VI
2.2 La situazione di disabilità come caso particolare tra le
molteplici diversità nell’apprendimento........................
» 31
2.3 Un importante passaggio storico: dalla scuola selettiva
alla “scuola dell’integrazione”.........................................
» 32
2.4 La diversità come statuto ordinario dell’alunno. ..........
» 33
2.5 Un’unica legge e un unico articolo per tutte le diver-
sità.....................................................................................
» 33
2.6 L’elaborazione normativa del Ministero e la Legge
104/1992..........................................................................
» 35
2.7 La cultura dell’integrazione............................................
» 35
2.8 Rapida generalizzazione dell’accesso alla scuola e pro-
gressivo aumento della domanda di sostegno...............
» 36
2.9 L’entità della domanda di sostegno e il problema della
compatibilità economica.................................................
» 36
2.10 Le risorse comunali: il personale educativo-assisten-
ziale...................................................................................
» 37
2.11 La formazione dei docenti di sostegno..........................
» 37
2.12 Crescita generale della scuola in tema di integrazione
delle situazioni di disabilità e di svantaggio...................
» 38
2.13 Aspetti problematici........................................................
» 39
2.14 Le Linee Guida del 2009 sull’integrazione scolastica
degli alunni con disabilità...............................................
» 40
Test di verifica..........................................................................
» 41
Unità 3 – Alunni con disabilità: l’attività diagnostica e
programmatoria
3.1 L’azione diagnostica: diagnosi clinica, diagnosi funzio-
nale, profilo dinamico funzionale (pdf).......................
» 45
3.1.1 La certificazione dell’alunno con disabilità........
» 46
3.1.2 La decisione di de-certificare l’alunno................
» 48
3.1.3 La Diagnosi Funzionale (DF)...............................
» 49