Previous Page  7 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 7 / 26 Next Page
Page Background

V

Sommario

Parte prima

ALUNNI CON BISOGNI

EDUCATIVI SPECIALI DERIVANTI

DA DISABILITÀ

Unità 1 – L’integrazione scolastica degli alunni con disabi-

lità e degli altri alunni con BES

1.1 Le situazioni di disabilità: aspetti definitori: salute,

deficit o minorazione, disabilità, svantaggio .................

» 6

1.1.1 La questione della diversità: una brutta storia ...

» 6

1.1.2 L’azione dell’OMS per la promozione della sa-

lute e l’integrazione delle persone disabili ........

» 9

1.2 Alunni con bisogni educativi speciali.............................

» 15

1.2.1 Lo svantaggio come problematica unificante.

Le numerose tipologie di situazioni di ragazzi

con BES: un quadro essenziale delle situazioni

di difficoltà derivanti da disabilità e di difficoltà

derivanti da altre cause ........................................

» 15

1.2.2 Alcuni dati ............................................................

» 22

Test di verifica..........................................................................

» 24

Unità 2 – L’integrazione scolastica degli alunni con disabi-

lità: inquadramento storico-normativo

2.1 Atto di nascita dell’integrazione delle persone disabili

nella scuola comune: la L. 118/1971 e la L. 517/1977.....

» 31