Previous Page  17 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 26 Next Page
Page Background

PROVA E ACCERTAMENTI 7

1.3.1 L

a

prova di

efficienza

fisica

I candidati collocati utilmente nelle graduatorie della prova scritta (per gli Agenti) o delle prove

preliminari (per gli Ispettori o i Commissari) saranno convocati alle prove di efficienza fisica e agli

accertamenti dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale, nella sede, nei giorni e nell’ora stabiliti,

mediante pubblicazione del diario degli accertamenti nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Ita-

liana – 4

a

serie speciale “Concorsi ed esami” o mediante avviso sul sito Istituzionale della Polizia

di Stato. Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.

Ai fini dell’accertamento delle prove di efficienza fisica, i candidati saranno sottoposti agli

esercizi ginnici, da parte di una Commissione composta da un dirigente della Polizia di Sta-

to che la presiede, da un medico della Polizia di Stato, nonché da un appartenente ai gruppi

sportivi della Polizia di Stato – FF.OO. – con qualifica di coordinatore di “settore sportivo”.

Alla prova ginnica i candidati dovranno presentarsi muniti di abbigliamento idoneo, di un do-

cumento di riconoscimento in corso di validità, e consegnare,

pena l’esclusione dal concor-

so

, un certificato di idoneità sportiva agonistica in corso di validità per l’Atletica Leggera ri-

lasciato da medici appartenenti alla Federazione Medico Sportiva Italiana, ovvero a strutture

sanitarie pubbliche o private convenzionate che esercitano in tali ambiti in qualità di medici

specializzati in medicina dello sport.

Alcuni esercizi, cui saranno sottoposti i concorrenti, sono differenziati nei parametri oltre che

per ruolo anche per sesso, uomini e donne.

Di seguito, le tabelle con i parametri per i concorsi per

Agenti

e

Commissari

.

Concorrenti per il ruolo Agenti

PROVA

UOMINI

DONNE

NOTE

Corsa 1000 m

Tempo max 4’00”

Tempo max 4’55”

= = =

Salto in alto

1,15 m

1,00 m

Max 3 tentativi

Sollevamento alla sbarra n. 5

n. 2

Continuativi (Max 2’)

Concorrenti per il ruolo Commissari

PROVA

UOMINI

DONNE

NOTE

Corsa 1000 m

Tempo max 4’ 05”

Tempo max 5’05”

= = =

Salto in alto

1,15 m

1,00 m

Max 3 tentativi

Sollevamento alla sbarra n. 5

n. 2

Continuativi (Max 2’)

Il primo bando di concorso per Commissari di PS, che ha introdotto la prova di efficienza fi-

sica, è quello per n. 40 posti di commissario del 28 gennaio 2005.

Per quanto riguarda il ruolo Ispettori, riportiamo la tabella con i parametri per il concorso per

Vice Ispettori, bandito il 22 dicembre 2015.

PROVA

UOMINI

DONNE

NOTE

Corsa 1000 m

Tempo max 4’05”

Tempo max 5’05”

= = =

Salto in alto

1,15 m

1,00 m

Max 3 tentativi

Sollevamento alla sbarra

n. 5

n. 2

Continuativi (Max 2’)

Rispetto alle selezioni dei concorsi precedenti sono state eliminate le flessioni, mentre i tem-

pi massimi per la

corsa piana

sono diversificati per le donne rispetto agli uomini.