

4 PARTE PRIMA – PROVA DI EFFICIENZA FISICA E ACCERTAMENTI ATTITUDINALI
A livello territoriale
in ogni provincia esistono una Questura ed altri uffici della Polizia di Sta-
to, articolazioni periferiche delle Specialità: Polizia Stradale, Ferroviaria, Postale e delle Co-
municazioni. In alcune realtà vi sono ulteriori presidi, come i commissariati, dipendenti dal-
la questura o uffici che si occupano di Polizia di Frontiera e Marittima, Reparti Volo, Centri
di Formazione ed Addestramento.
Questure
Questure
Questure
Polizia st adale
Questure
Polizia fe roviaria
Questure
Polizia di frontiera
Questure
Polizia postale e delle comunicazioni
Come si è potuto osservare sono molti i reparti della Polizia di Stato che contribuiscono a ren-
dere più sicura la vita dei cittadini. Il Corpo, infatti, ha una struttura molto articolata che si
occupa praticamente di tutti i settori dove la sicurezza del cittadino è sempre l’obiettivo prin-
cipale. Generalmente gli operatori sulla strada sono quelli più visti e apprezzati, ma non dob-
biamo dimenticare quelli che lavorano nell’ombra. Spesso forniscono un indispensabile ser-
vizio di collegamento e rendono possibili interventi decisivi per chi si trova in difficoltà.
In mare, in montagna, nelle città, su internet o nelle strade la Polizia garantisce sempre impe-
gno e professionalità a favore della legalità e della sicurezza.
Di seguito vengono elencati i reparti con cui opera la Polizia per l’ordine e la sicurezza pub-
blica:
– Polizia stradale
– Polizia delle comunicazioni
– Polizia ferroviaria
– Polizia dell’immigrazione
– Polizia della montagna
– Polizia del mare
– Polizia scientifica
– Polizia dei giochi e delle scommesse