Previous Page  20 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 24 Next Page
Page Background

162

~

BIETOLA

~

L

a bietola da coste, detta anche

“bieta” o semplicemente “bietola”,

è un ortaggio del quale si mangiano sia le

foglie che gli steli, crudi e cotti.

Decisamente poco calorica, è una verdura

sempre reperibile giacché il suo lungo

periodo di produzione ne permette la rac-

colta da maggio a novembre e anche oltre

per le varietà a coste colorate.

IL “TOCCO” SALUTARE

> Ricca di fibre –

La bietola è una delle

verdure più ricche di fibre, il che la rende

efficace contro la pigrizia intestinale e la

costipazione.

> Non solo antiossidante –

La bietola a

coste, oltre ad essere molto disacidificante,

contiene composti fenolici (acidi fenolici e

flavonoidi, principalmente) e pigmenti (beta-

laine, betaxantine e beta-

cianine), sostanze

dall’elevato potere

antiossidante.

> Antidiabetica –

In Turchia e in altri

paesi, la bietola è tradizionalmente usata

per combattere il diabete di tipo 2.

> Cruda o cotta? –

Se bollita la bieta

fornisce più fibre, più minerali (ferro,

magnesio, potassio, calcio, rame e man-

ganese) e più vitamine A, B6 e K rispetto

a quando è consumata cruda.

> Le foglie di bietola –

Sono lassative e

diuretiche.

I BENEFICI NUTRIZIONALI

La bietola a coste contiene il 92% d’acqua

e soltanto 21 kcal per 100 g, è quindi adatta

per chi voglia perdere peso! Sono presenti

7 g di minerali per 100 g di prodotto: potas-

sio (378 mg), magnesio (81 mg), calcio

(80 mg) e ferro (2,3 mg).

>Straordinariamente

disacidificante, soprattutto

se consumata cruda

> Ideale nelle diete dimagranti

>Ricca di minerali

e oligoelementi

>Ricca di fibre

>Ricca di vitamine A e K