Previous Page  16 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 24 Next Page
Page Background

158

>Drenante

>Disacidificante,

soprattutto crudo

>Ricco di vitamina B9

>Ricco di antiossidanti

L’

asparago è depurativo e diuretico,

adatto insomma a purificare l’or-

ganismo da scorie e tossine!

Drenante, ricco di minerali, vitamine e

antiossidanti, l’asparago hamoltissime virtù,

sia fresco che in scatola.

IL “TOCCO” SALUTARE

> Drenante –

L’asparago è un eccellente

drenante della vescicola biliare e dei reni;

li disintossica e dona al viso un bel colorito.

Le sue fibre sono benefiche per il transito

intestinale.

> Folato ed estrogeni –

Dopo il fegato

di manzo, quest’ortaggio è la fonte più

importante di vitamina B9 (folato), che

nelle donne in gravidanza previene il

rischio di malformazioni del tubo neurale

del feto. Le sue virtù restano inalterate se

il prodotto è in conserva. L’asparago con-

tiene anche piccole quantità di isoflavoni

e lignani, dei buoni fitoestrogeni (compo-

sti vegetali dalla struttura simile a quella

degli estrogeni).

> Validi antiossidanti –

Negli asparagi

verdi e viola, più che in quelli bianchi, tro-

viamo flavonoidi (rutina) e acidi fenolici

(acido idrossicinnamico). L’asparago con-

tiene dei pigmenti carotenoidi: betacarotene,

luteina, zeaxantina e capsantina.

> Remineralizzante –

Ricco di ferro,

fornisce anche altri minerali come man-

ganese, fosforo, selenio e zinco ed è quindi

utile in caso di anemia e in convalescenza.

I suoi frutto-oligosaccaridi, o oligofruttosi,

sono prebiotici che favoriscono lo sviluppo

di batteri buoni nell’intestino, contribui-

scono all’assorbimento dei minerali, alla

riduzione del colesterolo cattivo e dei

trigliceridi.

> Più in generale –

L’asparago è racco-

mandato in caso di diabete, glicosuria (zuc-

chero nelle urine), bronchite cronica,

congestione polmonare, tubercolosi,

reumatismi, artrite, dermatosi, compli-

cazioni e aritmie cardiache, ipertensione,

ritenzione idrica, cataratta. Ippocrate lo con-

sigliava in caso di sovrappeso e di problemi

dermatologici.

~

ASPARAGO

~