Previous Page  30 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 30 / 32 Next Page
Page Background

194

Parte Terza

I test attitudinali

www.

edises

.it

I

M

Figlio di M

S

?

V

A questo punto non ci resta che tracciare l’ultima parte del grafico corrispondente alla

affermazione “Iva è la mamma di Loretta e nonna del fratello di Vania”. Da qui scopria-

mo il nome della sorella di Mirella, che è Loretta. Da questo ultimo grafico si può de-

durre che il rapporto di parentela tra Sole e Vania è quello indicato dalla risposta D),

sono biscugine o cugine di secondo grado, in quanto deduciamo che Vania è cugina del

figlio di Mirella (di cui non conosciamo il nome) e quindi cugina di secondo grado con

la figlia di lui (vedi linea tratteggiata curva). La linea tratteggiata verticale separa i due

nuclei familiari.

I

M

S

L

V

I

°

II

°

Il sovraccarico cognitivo di questo problema viene ridotto del tutto con il grafico che

rende immediatamente visibili tutti i rapporti di parentela che vengono via via descrit-

ti. Il segreto è quello di tracciare il grafico a partire dalle sequenze che riportano la mag-

gior parte delle informazioni.

Gli esercizi con le parentele sono un problema classico delle prove di ragionamento verbale,

e piuttosto frequenti all’interno delle prove di selezione.