

22
I fattori di rischio
Una quota significativa di morbilità e di mor-
talità cardiovascolare può essere risparmiata
con la riduzione di alcuni fattori di rischio
attraverso interventi accessibili e sostenibili,
sia in presenza di malattia sia in soggetti a
rischio di svilupparla.
Alcuni di questi, però, non possono essere
modificati, trattati o controllati.
Fattori di rischio che non possiamo modi"care
•
Età
: la mortalità per cardiopatia coronarica aumenta con l’età.
•
Sesso
: le donne hanno una minore incidenza di aterosclerosi coronarica prima della menopausa. L’incidenza
aumenta significativamente dopo la menopausa.
•
Familiarità per malattie cardiovascolari o malattia aterosclerotica precoce
(uomini < 55 anni; donne < 65 anni).