INDICE GENERALE XV
Formule di duplicazione
424
Formule di bisezione
424
Formule di prostaferesi
425
Formule di triplicazione
425
Trigonometria
425
Teorema dei seni
425
Formule di Nepero
425
s e z i o n e qu i n ta - f i s i ca
1 Fisica
1.1 Introduzione
426
1.1.1 Grandezze
426
1.1.2 Grandezze vettoriali e scalari
429
1.2 Cinematica
432
1.2.1 Il moto rettilineo uniforme
433
1.2.2 Il moto rettilineo vario
434
1.2.3 Moto di un proiettile
435
1.2.4 I moti periodici
437
1.3 Statica
439
1.3.1 La forza
439
1.3.2 Corpo rigido
441
1.3.3 Equilibrio
442
1.3.4 Piano inclinato
443
1.3.5 Equilibrio nei fluidi
444
1.3.6 Quantità di moto ed impulso
445
1.4 Dinamica
445
1.4.1 I principi della dinamica
445
1.5 Lavoro ed energia
446
1.5.1 Energia cinetica
447
1.5.2 Forze conservative
447
1.5.3 Urti
449
1.6 Gravitazione
449
1.7 Termologia
451
1.7.1 Dilatazione dei solidi e dei liquidi
452
1.7.2 Cambiamenti di stato
452
1.7.3 Propagazione del calore
453
1.8 Termodinamica
453
1.8.1 Leggi della termodinamica
454
1.8.2 Macchine termiche
455
1.9 Le onde
456
1.9.1 Il suono
457
1.10 Elettricità
458
1.10.1 Il campo elettrico
458
1.10.2 La corrente elettrica
462