XII INDICE GENERALE
2.22 Proporzioni
274
2.23 Proporzionalità diretta e inversa
276
2.24 Percentuale
278
2.25 Risoluzione di problemi con le proporzioni
279
2.26 Definizioni e formule per calcoli vari
280
2.27 Peso specifico, peso e volume
282
2.28 Misure di tempo
283
2.29 Rapporto tra tempo, spazio e velocità
283
2.30 Misura degli angoli
283
2.31 Operazioni con i numeri non decimali (complessi)
284
2.32 Radice quadrata
286
2.33 Radice quadrata approssimata
287
2.34 Radice cubica
287
2.35 Indici di posizione
287
2.36 Le medie
287
2.37 La moda o valore normale
289
2.38 La mediana
289
2.39 Elementi di calcolo delle probabilità
290
2.39.1 Eventi certi, impossibili e casuali
290
2.39.2 Regola della somma
290
2.39.3 Regola del prodotto
290
3 Elementi di algebra
3.1 Potenze
293
3.2 Potenza di un numero reale ad esponente naturale
293
3.3 Potenza di un numero reale ad esponente relativo
294
3.4 Introduzione all’algebra
296
3.5 Definizioni e proprietà dei monomi
296
3.6 Operazioni con i monomi
297
3.7 Definizioni e proprietà dei polinomi
299
3.8 Operazioni con i polinomi
300
3.9 Prodotti notevoli
302
3.10 Teorema e regola di Ruffini
304
3.11 Divisibilità dei binomi notevoli
305
3.12 Scomposizione dei polinomi
305
3.13 M.C.D. e m.c.m. di monomi e polinomi
307
3.14 Funzione esponenziale
309
3.15 Definizione di logaritmo e teoremi fondamentali sui logaritmi
311
3.16 Teoremi sui logaritmi
311
3.17 Funzione logaritmica
313
3.18 Principi della teoria delle equazioni
314
3.19 Nozioni di equivalenza e principi di equivalenza
316
3.20 Equazioni di I grado ad una incognita (ax + b = 0)
318
3.21 Sistemi di equazioni di I grado
320
3.22 Problemi di I grado
323