Concorso Accademia Navale di Livorno - page 13

INDICE GENERALE XI
1.31 L’amministrazione della giustizia in Italia
229
1.32 L’integrazione europea
233
1.33 La comunità internazionale
239
1.33.1 ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite)
241
1.33.2 Organizzazioni regionali
242
1.33.3 Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO)
243
s e z i o n e qua r ta - mat emat i ca
1 Aritmetica - Numeri interi e decimali - Le quattro operazioni
I sistemi di misura
1.1 Teoria degli insiemi
247
1.2 Corrispondenze tra insiemi
247
1.3 I numeri
248
1.4 Introduzione all’aritmetica
249
1.5 Le quattro operazioni
251
1.6 Sistema metrico decimale
257
1.7 Altri sistemi di misura
259
1.8 Equivalenze tra sistemi di misura
260
1.9 Le scale geografiche
260
2 Potenze, frazioni, proporzioni e calcoli vari
2.1 Definizione
263
2.2 Multipli di un numero
264
2.3 Criteri o caratteri di divisibilità
265
2.4 Scomposizione di un numero in fattori primi
265
2.5 Massimo comune divisore
265
2.6 Minimo comune multiplo
266
2.7 Calcolo del massimo comune divisore e del minimo comune multiplo
mediante la scomposizione in fattori primi
266
2.8 Parentesi ed espressioni aritmetiche
267
2.9 Le frazioni
267
2.10 Proprietà invariantiva o fondamentale delle frazioni
268
2.11 Frazione propria, impropria e apparente
269
2.12 Riduzione di una frazione ai minimi termini
269
2.13 Confronto di frazioni
270
2.14 Operazioni sulle frazioni
270
2.15 Frazione complementare
271
2.16 Numeri inversi o reciproci
272
2.17 Potenza di una frazione
272
2.18 Osservazione sui numeri decimali
272
2.19 I numeri periodici
273
2.20 Frazioni generatrici dei numeri decimali
273
2.21 Rapporti
274
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...32
Powered by FlippingBook