VI INDICE GENERALE
Parte Seconda
La Prova di Selezione Culturale
s e z i o n e p r i ma - i ta l i a n o
1 Lingua italiana
1.1 Fonologia
21
1.1.1 Alfabeto
21
1.1.2 Incontro di vocali
22
1.1.3 Digrammi e Trigrammi
23
1.1.4 Sillaba
25
1.1.5 Divisione delle parole in sillabe
25
1.1.6 Accento
26
1.1.7 Particelle
27
1.1.8 Elisione
27
1.1.9 Troncamento
28
1.1.10 Apocope
28
1.1.11 Segni di interpunzione
29
1.2 Morfologia: le parti del discorso
32
1.2.1 Il nome o sostantivo
32
1.2.2 L’articolo
38
1.2.3 L’aggettivo
40
1.2.4 Il pronome
47
1.2.5 Il verbo
52
1.2.6 L’avverbio (o modificante)
61
1.2.7 La preposizione
63
1.2.8 La congiunzione
65
1.2.9 Interiezione o esclamazione
67
1.3 Sintassi: introduzione
67
1.3.1 La proposizione
67
1.3.2 Proposizione rispetto agli elementi
71
1.3.3 Principali complementi
72
1.3.4 Il periodo
78
1.3.5 Proposizioni subordinate avverbiali
80
1.3.6 Subordinate completive
82
1.3.7 Subordinate relative
83
1.3.8 Subordinata condizionale
84
1.3.9 Concordanza dei tempi
85
1.3.10 L’analisi logica del periodo
85
2 Le prove di comprensione di brani e di testi
2.1 Le prove di comprensione di brani
90