v
Premessa
senza dimenticare che fino all’Ottocento i letterati europei furono
bilingui, scrissero e comunicarono in latino, oltre che nelle lingue
nazionali.
L’ultimo capitolo infine contiene un’esposizione sintetica delle
competenze relative alla nostra disciplina e dei criteri di valutazio-
ne, ormai richiesti a tutti i livelli.
Il volume è corredato da una bibliografia generale e da una guida
ai principali siti internet da cui è possibile reperire materiali di
ogni tipo che possano risultare utili ai docenti: esempi di speri-
mentazione, testi letterari, documenti iconografici; nella speranza
di aver conseguito così, in misura ragionevole, l’obiettivo che ci
siamo proposti.