140 Funzionari tecnici Agenzia delle Entrate - Prova oggettiva attitudinale - page 17

La risposta alla domanda successiva è quindi ugualmente risolvibile. Si è propensi a segnalare
come meno probabile la sequenza 111111, che tuttavia ha la stessa probabilità di verificarsi delle al-
tre sequenze presentate (risposta e).
Qual è la meno probabile?
a) 444445
b) 111111
c) 126453
d) 123456
e) Nessuna
In un ipotetico ordine di nascita negli ospedali italiani indicare se vi sono ed eventualmente
quali sono le coppie di sequenze equiprobabili (cioè che hanno la stessa probabilità di verifi-
carsi).
a) MMMMFM e FFMFFF
b) FFFFMF e FMMFFM
c) MMMMMF e FFFMMM
d) FMMFFM e FFFMMM
e) Tutte equiprobabili
In base a quanto detto, la risposta corretta è quella corrispondente alla lettera e): sono tutte equi-
probabili.
Vediamo un altro esempio.
In un cesto ci sono 50 palline colorate (20 bianche, 10 rosse, 15 verdi e 5 blu).
1) Che probabilità c’è, in percentuale, di estrarre una pallina verde?
2) Che probabilità c’è di estrarre una pallina non blu?
3) Che probabilità c’è di estrarre una pallina bianca seguita da una rossa?
Si tratta di esercizi risolvibili mediante semplici formule; conviene cercare di risolverli senza
guardare le alternative.
1) Se nel cestino ci sono 50 palline di cui 15 verdi, ho statisticamente 15 possibilità su 50 di estrar-
re una pallina verde, quindi:
15–– = 0,3
×
100 = 30%
50
2) Nel cestino vi sono solo 5 palline blu e 45 non blu. In questo caso:
45–– = 0,9
×
100 = 90%
50
Capitolo
3
Ragionamento numerico
193
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,...30
Powered by FlippingBook