140 Funzionari tecnici Agenzia delle Entrate - Prova oggettiva attitudinale - page 11

Non c’è bisogno di dilungarsi troppo nelle spiegazioni, la risposta esatta è 10, quindi l’alternati-
va c). Infatti, la sequenza costituisce una progressione crescente di due in due:
Le sequenze possono essere costituite anziché da numeri anche da lettere. A tale proposito si
consiglia di imparare l’ordine numerico dell’alfabeto, cioè A = 1; B = 2 e così via come riportato di
seguito:
Solitamente gli esercizi con sequenze di lettere, in Italia, non comprendono le lettere K, J, W, X,
Y. Neanche nel presente volume le prove contemplano queste lettere. L’abbinamento lettera-nume-
ro d’ordine sarebbe il seguente:
A questo punto consideriamo la sequenza di lettere:
A D G L ?
Quale lettera completa la serie?
a) M
b) O
c) C
d) P
e) Q
Anche in questo caso non è molto difficile scoprire la regola della sequenza: la risposta esatta è
la b).
Passiamo ad esaminare esempi più complessi.
B D F L ?
A
D
G
L
?
+3
+3
+3
+3
A B C D E F G H I
J K L M
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
N O P Q R S T U V W X Y Z
14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
A B C D E F G H I
L M
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
N O P Q R S T U V Z
12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
2
4
6
8
?
+2
+2
+2
+2
Capitolo
3
Ragionamento numerico
177
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...30
Powered by FlippingBook