QD5 - Bisogni educativi speciali (BES) - page 10

Sommario
viii
4.1.6
Il gruppo dei docenti di sostegno e la definizione di un
protocollo per le attività di sostegno.............................
» 81
4.2
Prima accoglienza...................................................................
» 86
4.2.1
Incontri preparatori: illustrazione della DF, incontro
con i docenti della scuola precedente, consiglio di clas-
se, incontro con l’alunno................................................
» 86
4.2.2
I primi giorni nella nuova scuola. ..................................
» 87
4.2.3
Alunni che rifiutano il sostegno.....................................
» 88
4.2.4
Un metodo per sciogliere il rifiuto iniziale da parte
dell’alunno che si difende dal sostegno..........................
» 89
4.2.5
Il vantaggio educativo per tutti i ragazzi e ragazze del-
la classe...........................................................................
» 91
4.3
L’osservazione dell’alunno......................................................
» 92
4.3.1
Osservazione di tipo intuitivo-globale e osservazione
analitica rigorosa: sapere, guardare, vedere.................
» 92
4.3.2
Il metodo dell’osservazione interattiva. ........................
» 94
4.3.3
L’approccio alle diverse situazioni di disabilità. ............
» 97
Test di verifica.................................................................................
» 104
Unità 5
Apprendimento e buona crescita: obiettivi di
integrazione e di apprendimento nelle diver-
se aree di crescita cognitiva e personale
5
5.1
Obiettivi di integrazione in presenza e obiettivi di integra-
zione in prospettiva futura.....................................................
» 113
5.1.1
Star bene a scuola. .........................................................
» 113
1,2,3,4,5,6,7,8,9 11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,...26
Powered by FlippingBook