Sommario
vii
Unità 3
Alunni con disabilità: l'attività diagnostica e
programmatoria
3.1
L’azione diagnostica: diagnosi clinica, diagnosi funzionale,
profilo dinamico funzionale (PDF).........................................
» 47
3.1.1
La certificazione dell’alunno con disabilità...................
» 47
3.1.2
La decisione di de-certificare l’alunno...........................
» 50
3.1.3
La Diagnosi Funzionale (DF)..........................................
» 51
3.1.4
Profilo Dinamico Funzionale (PDF)...............................
» 53
3.2
L’azione programmatoria: il Progetto Educativo Individua-
lizzato (PEI) e il progetto di vita.............................................
» 57
3.2.1
Il Piano Educativo Individualizzato (PEI)......................
» 57
3.2.2
Il progetto di vita (Linee Guida 2009)...........................
» 61
Test di verifica.................................................................................
» 65
Unità 4
L'azione educativa e didattica: l'insegnante
di sostegno e altri insegnanti
4
4.1
L’integrazione dell’insegnante di sostegno come indicatore
dell’integrazione dell’alunno disabile....................................
» 77
4.1.1
La piena contitolarità ....................................................
» 77
4.1.2
Docente di sostegno: la costruzione del proprio ruolo..
» 78
4.1.3
Senso di iniziativa, competenza, buona comunicazione
» 78
4.1.4
Coordinatore del consiglio di classe per l'integrazione
dell’alunno con disabilità...............................................
» 80
4.1.5
Disposizioni del dirigente per una corretta azione di
integrazione e per il ruolo del docente di sostegno.......
» 80
3