Superare la prova scritta - page 16

2
Superare la prova scritta: guida alla stesura di testi ed elaborati
comunicativi sono molto numerosi e prevedono l’uso di canali
differenti (visivo, olfattivo ecc.). Il codice nel suo insieme non è
modificabile, perciò il singolo individuo, se vuole portare a buon
fine la comunicazione, deve apprenderne le norme e rispettarle.
L’atto comunicativo è caratterizzato da una serie di elementi
essenziali. Tali elementi sono stati codificati dal linguista russo
Roman Jakobson che li espose per la prima volta nel 1958 nel cor-
so di un convegno tenutosi nell’Università dell’Indiana.
Data per scontata la volontà di emittente e destinatario di creare
una comunicazione, il modello di Jakobson stabilisce sei fattori
essenziali dell’atto comunicativo, che possono essere schematiz-
zati come segue:
MITTENTE
colui che formula
ed invia un
messaggio
MESSAGGIO
informazione che
il mittente invia al
destinatario
DESTINATARIO
colui che riceve il
messaggio inviato
dal mittente
CONTESTO
l’insieme delle conoscenze,
informazioni, nozioni alle
quali si fa riferimento,
implicito o esplicito, nel
messaggio
CANALE
mezzo fisico attraverso
il quale passa il messaggio
prodotto dal mittente
CODICE
l’insieme di segni
e il complesso di regole
che disciplinano l’uso
dei
segni
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22
Powered by FlippingBook