Superare la prova scritta - page 6

IV
Superare la prova scritta: guida alla stesura di testi ed elaborati
Capitolo Secondo
Che cos’è lo stile?
35
2.1
Che cos’è lo stile?
35
2.2
Perché migliorare lo stile
39
2.3
Come giungere a un’espressione scorrevole
41
2.4
Alcune informazioni sullo stile
43
2.5
Correggere e migliorare lo stile
49
2.5.1
Le parole inutili
49
2.5.2
L’armonia del testo
50
2.5.3
La sonorità del testo
51
2.5.4
Il ritmo del testo
51
2.6
Le figure retoriche
54
2.6.1
Le figure di suono
55
2.6.2
Le figure sintattiche
55
2.6.3
Le figure semantiche
60
Capitolo Terzo
Come scrivere bene in italiano oggi
73
3.1
Le novità dell’italiano: il neostandard
73
3.2
Il neostandard nella morfologia
75
3.2.1
Pronomi personali
75
3.2.2
Pronome complemento atono
gli
77
3.2.3
Pronome atono
ne
78
3.2.4
Pronome interrogativo
cosa
78
3.2.5
Pronome dimostrativo
ciò
78
3.3
Il neostandard nella sintassi
83
3.3.1
Che
polivalente
83
3.3.2
Uso del congiuntivo nelle proposizioni dipendenti
85
3.3.3
Nuovi usi dei tempi verbali
88
3.3.4
Tendenza alla paratassi (coordinazione) e al periodare breve
88
3.4
Il neostandard nella testualità
97
3.4.1
Dislocazione a sinistra di un termine
97
3.4.2
Dislocazione a destra di un termine
98
3.4.3
Frase scissa
99
3.4.4
Punteggiatura
99
1,2,3,4,5 7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,...22
Powered by FlippingBook