Superare la prova scritta - page 7

Indice
V
3.5
Il neostandard nel lessico
106
3.5.1
Neologismi
106
3.5.2
Arcaismi
110
3.5.3
Prestiti linguistici
111
3.6
L’ortografia: qualche consiglio
122
3.6.1
L’apostrofo
122
3.6.2
L’accento
127
3.6.3
Uso della
i
diacritica: scienza o scenza?
132
3.6.4
Plurale dei nomi in -
co
e -
go
: chirurgi o chirurghi?
134
3.6.5
D
eufonica
135
3.7
La punteggiatura
137
3.7.1
Punto
138
3.7.2
Il punto e a capo
139
3.7.3
Virgola
140
3.7.4
Punto e virgola
142
3.7.5
I due punti
143
Capitolo Quarto
Scrivere testi: fasi ideative
145
4.1
Fasi di composizione di un testo
145
4.2
La fase di prescrittura
146
4.2.1
Scelta di un tema generale
147
4.2.2
Analisi della situazione comunicativa
148
4.2.3
Pianificazione
148
4.2.4
Scelta di un modello di scrittura
150
4.2.5
Raccolta e lettura della documentazione
152
4.2.6
Raccogliere le idee
155
4.2.7
La scaletta
162
4.2.8
L’analisi del titolo (in caso di testo vincolato)
166
Capitolo Quinto
Fasi operative
173
5.1
La fase di scrittura
173
5.1.1
Scelta del registro linguistico
174
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,...22
Powered by FlippingBook