Sommario
vii
4.2.4
La comprensione della conoscenza (e della scienza)
� � � � � � � � � � �
97
4.2.5
Concludendo
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
98
4.3
Il processo di insegnamento/apprendimento della fisica
� � � � � � � � � �
99
4.3.1
La visione della fisica per l’insegnamento
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
101
4.3.2
Indicazioni dalla ricerca internazionale:
le “learning progressions”
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
103
4.3.3
Indicazioni dalla ricerca nazionale:
percorsi longitudinali di apprendimento
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
107
5
Capitolo Quinto
Spiegare e capire (per esempio la fisica)
in modo risonante
Paolo Guidoni
5.1
Un discorso di sfondo
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
109
5.1.1
Due parole che verranno usate di frequente e che
meritano attenzione
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
109
5.1.2
Natura e cultura
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
110
5.1.3
Ancora un paio di notazioni
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
112
5.1.4
La dinamica cognitiva: ingredienti e vincoli
� � � � � � � � � � � � � � � � � � �
114
5.1.5
La dinamica cognitiva: complessità, mediazione, azione
� � � � � �
118
5.2
Uno schema di modello per la dinamica cognitiva umana
� � � � � � � � �
120
5.2.1
Potenzialità
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
120
5.2.2
La lingua naturale
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
121
5.2.3
Strutture linguistiche
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
122
5.2.4
“Separare” e “mescolare”
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
125
5.2.5
Pensare per metafore: sempre “astratte”
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
127
5.2.6
In conclusione: le parole di Beatrice
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
129