QD4 - Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento della fisica - page 15

3
Introduzione
di insegnamento e non subirle passivamente o limitarsi a usi
vecchi di nuove tecnologie, come e cosa valutare.
Anche se le conclusioni raggiunte sui tre piani si possono
analizzare separatamente, le tre dimensioni sono strettamen-
te connesse e richiedono coerenza reciproca, sinergia.
Cosa insegnare e come, dipende dall’immagine che si ha sia
della disciplina da insegnare sia dei modi in cui le persone
capiscono, anche in funzione del livello scolare a cui si opera.
Se dunque separare è necessario per approfondire, per ot-
tenere indicazioni e risultati sensati e utilizzabili occorre in-
vece considerare le interazioni tra queste varie dimensioni
e soprattutto ricercare le condizioni per una loro messa in
risonanza, per un’interferenza costruttiva tra loro.
Questa è la tradizione in particolare del gruppo italiano di
ricerca sulla didattica della fisica nella scuola di base, gruppo
di cui i curatori del volume fanno parte da anni.
L’intento di questo lavoro non è presentare un quadro esau-
stivo anche solo delle idee principali delle diverse discipline
coinvolte nel problema dell’insegnamento e dell’apprendi-
mento della fisica, tanto più che non c’è una teoria unitaria e
coerente dell’insegnamento e dell’apprendimento, che per-
metta di inquadrare coerentemente i risultati delle diverse
linee di ricerca e predirne di nuovi.
Possiamo però accennare ai principali modi di insegnare la
fisica che sono stati proposti e messi in atto nel corso del No-
vecento, riconoscendone le radici didattiche, psicologiche
ed epistemologiche e riassumendone punti di forza e limiti.
Abbiamo individuato tre periodi del XX secolo caratterizzati da
cambiamenti sui diversi piani che vediamo coinvolti nell’inse-
gnamento e apprendimento della fisica: dal primo dopoguerra
ai primi anni Sessanta circa (capitolo 1), gli anni Sessanta-Set-
tanta (capitolo 2); dagli anni Ottanta a oggi (capitoli 3 e 4).
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18
Powered by FlippingBook