QD4 - Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento della fisica - page 14

Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento della fisica
2
La ricerca ha spesso affrontato le varie dimensioni in modo
separato e indipendente, da prospettive e tradizioni diverse.
L’
analisi epistemologica
della disciplina riguarda i contenuti e
le procedure che caratterizzano la fisica così come si è costrui­
ta attraverso la sua storia. Per insegnare bisogna conoscere in
modo non approssimativo e superficiale quello che si vuole
insegnare. Saper elencare definizioni, formule e leggi non
significa aver compreso e limitarsi a questo obiettivo non dà
gli strumenti per costruire nuova conoscenza, per trasferire
quella acquisita da un contesto all’altro, per padroneggiare
un metodo o esercitare lo spirito critico.
L’
analisi cognitiva
è un campo molto complesso a cui le ricer-
che recenti in ambito di psicologia cognitiva e neuroscienze
hanno dato contributi rivoluzionari, in particolare rispetto
ai bambini. Non si richiede certo agli insegnanti di avere
una conoscenza approfondita su questo piano, ma di essere
consapevoli che anche inconsciamente abbiamo sempre un
modello cognitivo che guida la nostra azione in classe. E di
prendere atto di alcune indicazioni apparentemente banali,
generalmente ben poco attuate, ma in realtà decisive: si co-
struisce conoscenza con quello che già si sa, si sa dire e si sa
fare; non basta dire e spiegare le cose perché chi ascolta le
capisca e dia loro lo stesso senso di chi le dice; le conoscenze
che vengono proposte devono avere un appropriato grado di
complessità, cioè non essere troppo lontane dal punto di par-
tenza di chi le deve apprendere, ma neanche troppo banali;
la conoscenza individuale si costruisce attraverso un conti-
nuo confronto con la realtà e con gli altri.
E infine la
componente didattica
: come organizzare gli spazi
e i materiali, come porsi rispetto agli allievi, come guidare
il loro processo di costruzione di conoscenza individuale e
collettiva, come utilizzare le tecnologie ai fini del progetto
1...,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13 15,16,17,18
Powered by FlippingBook