Table of Contents Table of Contents
Previous Page  10 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 10 / 36 Next Page
Page Background

VIII

Indice generale

Italiano

38  

Il candidato illustri le poetiche del Sublime e del Pittoresco che

caratterizzano la pittura di paesaggio inglese del XVIII secolo

77

39  

Il Romanticismo e la riscoperta del Medioevo. Il candidato illustri

le principali tendenze in campo architettonico, dal

Gothic Revival

alle

nuove istanze del restauro

79

40  

Si illustrino i caratteri salienti dell’architettura europea nella se-

conda metà dell’Ottocento, facendo riferimento allo Stile eclettico e

all’architettura dell’ingegneria

81

41  

Il candidato delinei le caratteristiche della corrente architettonica

denominata Modernismo, con opportuni riferimenti al quadro storico,

artistico e culturale e alle principali opere europee

83

42  

Si descrivano i caratteri generali e i principali protagonisti del Cu-

bismo soffermandosi sulle due fasi del movimento pittorico: analitica

e sintetica

85

43  

Il candidato illustri temi, forme e protagonisti della corrente pitto-

rica del Novecento chiamata Astrattismo

87

44  

Il candidato delinei le caratteristiche principali del Futurismo sof-

fermandosi sugli aspetti innovativi presenti in ambito pittorico. La trat-

tazione dovrà essere orientata e finalizzata a un intervento didattico da

condurre efficacemente in una classe a scelta del candidato

89

45  

Il candidato delinei le caratteristiche principali dell’architettura

futurista. La trattazione dovrà essere orientata e finalizzata a un inter-

vento didattico da condurre efficacemente in una classe a scelta del

candidato

91

46  

Il candidato delinei le principali caratteristiche dell’opera di

Alexander Calder mettendo in evidenza gli aspetti innovativi presenti

nelle sue sculture e inquadrandola rispetto alle contemporanee vicen-

de storiche ed artistiche e ai riferimenti culturali dell’arte tra le due

guerre

93

47  

Il candidato delinei le caratteristiche principali del Dadaismo, sot-

tolineando gli aspetti innovativi del movimento e facendo riferimento

ai maggiori protagonisti in ambito internazionale

95

48  

Il candidato delinei le caratteristiche principali dell’opera di Vic-

tor Vasarely facendo riferimento alle ricerche sperimentali sui processi

della percezione visiva, alla base del contesto artistico post-informale

degli anni Sessanta

97

49  

Il candidato delinei le caratteristiche principali del movimento

espressionista, mettendo a confronto l’Espressionismo francese con

quello tedesco, con adeguati riferimenti al contesto storico-artistico e

ai principali protagonisti della corrente

99