

XII
Indice generale
Italiano
ne tra loro. S’illustrino le più importanti fibre naturali, descrivendone
qualità e principali ambiti d’impiego
211
11
Il candidato descriva i principali processi di trasformazione dei
polimeri termoplastici che consentono la produzione di manufatti di
varia forma e destinati a diverse applicazioni
214
12
La formatura, cioè l’attività di approntamento della forma, rappre-
senta una delle tecniche produttive più diffuse nell’industria manifat-
turiera, in continua evoluzione. S’illustrino le principali caratteristiche
del sistema di formatura meccanica
216
13
Si definiscono compositi quei materiali, di solito non presenti in
natura, che derivano da una combinazione di almeno due materiali
differenti tra loro per composizione chimica e per forma. Il candidato
ne descriva le principali proprietà e i vantaggi nei diversi settori indu-
striali
218
14
Le materie plastiche sono ormai parte integrante della nostra vita
quotidiana: il loro uso sempre più diffuso è dovuto al fatto che possono
deformarsi senza rompersi e che possono essere facilmente riutilizzate.
Il candidato ne descriva le principali tipologie e i relativi vantaggi
220
15
L’assemblaggio consiste nel collegare singoli elementi tra loro in
diversi modi a seconda della funzione che essi devono svolgere. Una
delle principali tecniche di assemblaggio è quella dei collegamenti fissi,
che si effettuano generalmente tramite saldature, chiodature e incol-
laggi. Il candidato si soffermi in particolar modo sui processi di saldatu-
ra, descrivendone le principali tipologie e i vari usi
222
PARTE SESTA
SCIENZE ALIMENTARI
1
La storia dell’alimentazione intesa come soddisfacimento del biso-
gno primario di cibarsi s’intreccia inevitabilmente con la storia dell’e-
voluzione umana. Il candidato si soffermi sul ruolo chiave degli alimen-
ti nello svolgimento delle funzioni vitali dell’organismo
227
2
Il fabbisogno energetico, ossia la quantità di energia necessaria
a mantenere a lungo un buono stato di salute, varia da un individuo
all’altro e dipende da una serie di fattori. Il candidato ne individui i
principali e si soffermi sul concetto di razione alimentare
230
3
Le proteine sono elementi che non possono assolutamente man-
care nella dieta quotidian, perché svolgono un ruolo essenziale per il
nostro organismo, soprattutto in fase di crescita. Il candidato descriva
le principali funzioni di questi macronutrienti, soffermandosi anche
sugli eventuali rischi per la salute derivanti da una dieta iperproteica
232