Table of Contents Table of Contents
Previous Page  7 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 7 / 36 Next Page
Page Background

Indice generale

PARTE PRIMA

STORIA DELL’ARTE

1  

Nella dimora rinascimentale lo studiolo riveste un ruolo significati-

vo sia sul piano artistico che sociale. Il candidato illustri un episodio di

committenza legato all’allestimento dello studiolo nel sec. xv

3

2  

Il candidato illustri le caratteristiche salienti dell’architettura di

Francesco Borromini

5

3  

Nell’articolo 9 della Costituzione è scritto: “la Repubblica tutela il

paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione”. Il candidato

elabori le tracce di un’ipotetica lezione a commento di tale assunto

7

4  

Il candidato analizzi il coro della chiesa di

Santa Maria presso San

Satiro

a Milano, opera di Donato Bramante. La trattazione dovrà essere

orientata e finalizzata a un intervento didattico da condurre efficace-

mente in una classe a scelta del candidato

9

5  

Il candidato analizzi l’opera di Gian Lorenzo Bernini

Apollo e Dafne

(1622-1625). La trattazione dovrà essere orientata e finalizzata a un in-

tervento didattico da condurre efficacemente in una classe a scelta del

candidato

11

6  

Si analizzi la cappella di

Notre-Dame-du-Haut

a Ronchamp (1950-54),

opera di Le Corbusier, contestualizzandola nell’ambito dell’attività

dell’autore e inquadrando l’autore stesso entro la produzione artistica

a lui contemporanea e al clima culturale dell’epoca

13

7  

Il candidato tratti, con peculiare terminologia e dimostrando la co-

noscenza delle moderne metodologie di indagine critica, l’architettura

romanico-lombarda e padana attraverso i suoi principali monumenti,

indicando i caratteri permanenti e le varianti stilistiche

15

8  

Il candidato analizzi, con peculiare terminologia e dimostrando la

conoscenza delle moderne metodologie di indagine critica, il

Pulpito di

Sant’Andrea a Pistoia

di Giovanni Pisano, con adeguato riferimento alle

contemporanee vicende storiche

17

9  

Il candidato delinei un confronto tra l’Impressionismo francese e

l’opera dei Macchiaioli toscani, analizzando le differenze culturali, sto-

riche e artistiche

19