

8
Parte Prima
Di solito, solamente una piccola frazione di cellule incorpora con successo la
molecola di DNA ricombinante. È per questo che i plasmidi che vengono uti-
lizzati nei clonaggi contengono uno o più marcatori di selezione, ovvero geni
che conferiscono al batterio specifiche proprietà, quali la resistenza a deter-
minati antibiotici. Se il mezzo di coltura in cui le cellule vengono fatte cresce-
re contiene l’antibiotico verso il quale il plasmide ricombinante conferisce la
resistenza, solo le cellule contenenti il plasmide possono moltiplicarsi, mentre
le cellule che non contengono tale plasmide vengono uccise dall’antibiotico.
A questo punto si è ottenuta una colonia di cellule contenenti copie identiche
del gene clonato.