

1
Il candidato descriva i vari tipi di trasportatori di
membrana
Punti chiave
■
Permeabilità della membrana cellulare
■
Canali ionici
■
Trasportatori di membrana
■
Trasporto passivo e trasporto attivo
Svolgimento
Le molecole apolari, come l’ossigeno e l’anidride carbonica, attraversano
senza difficoltà il doppio strato lipidico, così come le piccole molecole polari
come quelle dell’acqua, ma la membrana è impermeabile alla maggior parte
delle molecole idrosolubili e a tutti gli ioni. Il trasferimento di queste moleco-
le è quindi subordinato alla presenza nella membrana cellulare di molecole
proteiche adibite al trasporto. Le proteine di trasporto sono distinte in due
categorie: i canali e i trasportatori. La differenza principale sta nel modo in
cui essi selezionano le sostanze da trasportare: i canali selezionano i soluti
principalmente in ragione delle dimensioni e della carica elettrica, mentre i
trasportatori consentono il passaggio solo di molecole che si adattano al sito
di legame della proteina; dopo il legame con il soluto, il trasportatore subisce
un cambiamento conformazionale che ne permette il passaggio all’interno
della molecola. Nel caso dei canali il passaggio può essere più o meno specifi-
co, mentre nel caso dei trasportatori la specificità è molto superiore. I canali
ionici, che rivestono un ruolo di fondamentale importanza nella trasmissione
dell’impulso nervoso, sono selettivi, in ragione sia del diametro che della for-
ma, e possono aprirsi e chiudersi; la maggior parte di essi è infatti dotata di
“porte” che, in risposta a uno stimolo specifico, passano da uno stato chiuso
a uno stato aperto. Rispetto ai trasportatori, il passaggio attraverso questi ca-
nali è molto più rapido perché non richiede cambiamenti conformazionali. Il
trasporto in questo caso è sempre di tipo passivo. Gli ioni più comunemente
trasportati attraverso i canali sono sodio, calcio, potassio e cloruro. I traspor-
tatori possono effettuare un trasporto passivo o attivo. Il trasporto passivo è
alimentato da gradienti di concentrazione e da forze elettriche e non richiede