Table of Contents Table of Contents
Previous Page  16 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 36 Next Page
Page Background

4

Parte Prima

energia. Il trasporto attivo invece lavora contro gradiente e richiede quindi

impiego di energia, normalmente rappresentata dall’idrolisi di molecole di

ATP associate ai trasportatori. Nelle cellule il trasporto attivo avviene a opera

di tre tipi di trasportatori: trasportatori accoppiati, che collegano il trasporto

contro gradiente di un soluto a quello secondo gradiente di un altro soluto;

pompe alimentate da ATP, che accoppiano il trasporto contro gradiente all’i-

drolisi di ATP; pompe fotoalimentate (soprattutto nei batteri), che accoppiano

il trasporto contro gradiente all’assorbimento di energia luminosa.