

SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE
358
¾
Le lipoproteine plasmatiche sono suddivise in 5 classi in base alla loro densità (chilomicroni, VLDL, IDL, LDL,
HDL) che è inversamente proporzionale alle dimensioni (ma si differenziano tra loro anche per i lipidi idrofobici
presenti nel core e per le apoproteine di superficie)
Lipoproteina Composizione del core
Densità Funzione
Chilomicroni
Abbondanti trigliceridi di origine alimentare,
scarso colesterolo
Molto bassa Trasporto dall’intestino alla periferia
VLDL
Ricche di trigliceridi endogeni, 20% di cole-
sterolo
Molto bassa Trasporto dal fegato ai tessuti periferici
IDL
Più colesterolo e meno trigliceridi delle VLDL Intermedia
Trasporto del colesterolo ai tessuti periferi-
ci e al fegato, dal quale vengono ricaptate
LDL
Più elevata concentrazione di colesterolo ri-
spetto alle altre
Bassa
Trasporto del colesterolo ai tessuti perife-
rici e al fegato
HDL
Fosfolipidi e proteine, con piccole quantità
di trigliceridi (5%) e di colesterolo (25%)
Alta
Trasporto al fegato del colesterolo non
utilizzato in periferia
¾
La parte proteica della lipoproteina è detta
apoproteina
®
Le apoproteine, sintetizzate nel fegato e nell’intestino, sono esposte sulla superficie delle lipoproteine e, oltre ad
assicurarne la stabilità strutturale, ne condizionano il metabolismo attraverso l’attivazione di specifici enzimi e
il legame con i recettori cellulari
®
Le principali apoproteine sono:
Apoproteina Caratteristiche
ApoA-1
Contenuta nelle HDL e chilomicroni; sintesi intestinale (chilomicroni) ed epatica
Cofattore di LCAT e ligando per ABCA1 e recettore SR-B1
ApoA-2
Seconda lipoproteina più frequente nelle HDL (presente anche nei chilomicroni)
ApoB-48
Principale proteina strutturale di chilomicroni; sintesi intestinale
ApoB-100
Principale proteina strutturale di VLDL, IDL, LDL
Ligando del recettore per LDL; sintesi prevalentemente epatica
ApoC
Coinvolte nel metabolismo delle lipoproteine più ricche di trigliceridi (chilomicroni, VLDL, IDL, HDL)
ApoE
Presente su chilomicroni, VLDL, IDL e HDL
Coinvolta nel metabolismo e nella rimozione delle lipoproteine ricche di trigliceridi, agendo come
ligando a bassa sensibilità e specificità del recettore delle LDL; sintesi epatica
Digestione
dei lipidi e percorso esogeno del metabolismo dei lipidi
Lume
Gocciola di grasso
Liquido interstiziale
Cellula assorbente
Trigliceride
Fosfolipide
Acido grasso
Micelle
Lipasi
(dal pancreas)
Monogliceride