

357
1 PATOLOGIE
DEL METABOLISMO LIPIDICO
1.1 Fisiologia
1.1.1
PROPRIETÀ DEI LIPIDI
¾
Funzioni
®
Fungono da deposito di energia (9 kcal/g)
®
Hanno azione isolante (pannicolo adiposo sottocutaneo)
®
Fanno parte della struttura delle membrane cellulari e delle guaine mieliniche
®
Fungono da precursori ormonali
®
Veicolano l’assorbimento di vitamine liposolubili
®
Rallentano lo svuotamento gastrico
¾
Lipidi alimentari
®
Apporto lipidico consigliato in una dieta: 20-25% nell’adulto, non più del 10% dei quali saturi
®
Consigliati 1/3 di lipidi di origine animale e 2/3 di origine vegetale
®
I trigliceridi rappresentano il 95% dei lipidi contenuti negli alimenti, la percentuale rimanente è rappresentata
da colesterolo (il cui apporto è in funzione delle abitudini alimentari), fosfolipidi (per es. lecitine, contenute in
alimenti di origine vegetale) e altri lipidi
Valori normali e raccomandati dei lipidi endogeni
Colesterolo totale
Popolazione generale
< 200 mg/dl
Trigliceridi
Popolazione generale
<150 mg/dl
LDL (valori raccomandati)
Soggetti senza fattori di rischio cardiovascolare
< 160 mg/dl
Popolazione generale
< 130 mg/dl
Pazienti con pregresso IMA o DM
< 100 mg/dl
Pazienti con pregresso IMA e DM
< 70 mg/dl
HDL
Uomini
41-59 mg/dl
Donne
51-60 mg/dl
Valori patologici (dislipidemia)
Colesterolo totale
> 200 mg/dl
Trigliceridi
> 150 mg/dl
LDL
> 130 mg/dl
HDL
< 40 mg/dl (uomo); < 50 mg/dl (donna)
1.1.2
METABOLISMO DEI LIPIDI
I lipidi insolubili in acqua sono veicolati nel plasma in associazione alle proteine; gli acidi grassi liberi (FFA) e la
lisolecitina sono semplicemente legati all’albumina, mentre gli altri lipidi sono trasportati in complessi lipoproteici
Composizione
e classificazione delle lipoproteine
¾
Le lipoproteine contengono un nucleo centrale, o core, di lipidi idrofobici (trigliceridi ed esteri del colesterolo)
circondato da un involucro polare di superficie costituito da lipidi idrofilici (fosfolipidi e colesterolo libero, non
esterificato) e proteine specifiche (apoproteine)
¾
L’involucro di superficie stabilizza la lipoproteina e la mantiene in soluzione nel plasma