Previous Page  27 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 27 / 32 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Capitolo 15

Il travaglio e il parto

15.1

 Definizione di parto

Si definisce

parto

l’espulsione spontanea o l’estrazione strumentale del feto e degli an-

nessi fetali dall’utero materno.

Il parto può distinguersi in eutocico o fisiologico se si espleta senza ausilio di inter-

venti per via vaginale; oppure in distocico o patologico se si espleta con complicanze

che richiedano l’intervento di operatori. Il parto con distocia può espletarsi sia per via

vaginale-operativa (ventosa ostetrica o forcipe) che per via laparotomica (taglio cesareo).

A seconda dell’epoca gestazionale si possono trovare ulteriori definizioni di parto:

>

abortivo: prima del 180° giorno (25 settimane + 5 giorni), anche se clinicamente si

preferisce parlare di parto abortivo prima della 22ª settimana;

>

parto pretermine o prematuro: prima dell’inizio della 37ª settimana;

>

a termine: tra l’inizio della 37ª e la fine della 41ª settimana (40 + 6 giorni);

>

post-termine o oltre-termine: dall’inizio della 41ª settimana di gestazione.

Inoltre l’evento parto viene detto:

>

gemellare o plurimo: se il numero dei feti è superiore a uno;

>

indotto: qualora si verifichino significativi rischi nel continuare la gravidanza e si

rende necessaria l’induzione della nascita. Ad esempio nella gravidanza post-termine,

nella pratica clinica, se le contrazioni non cominciano spontaneamente, l’induzione

del parto può essere proposta già a partire da 41 settimane + 1 giorno.

Poiché il parto è un fenomeno complesso, per studiarlo si analizzano le diverse com-

ponenti che lo costituiscono:

>

tre fattori;

>

tre stadi o fasi o periodi, che si susseguono nel tempo;

>

tre ordini di fenomeni (dinamici, meccanici e plastici).

È da tenere presente che ogni componente è a sua volta complessa perché compren-

dente una molteplicità di elementi o di aspetti, definiti con linguaggio proprio.

15.2

 I tre fattori del parto

Per fattori del parto si intendono:

1. il feto o corpo mobile;

2. la forza (le contrazioni uterine e le forze ausiliarie materne);

3. il canale del parto (bacino osseo e strutture molli).