

Capitolo 8
–
LA FORMA VEGETALE
225
FIGURA 8.3
(A-B) La Spirulina è una cianoficea unicellu-
lare le cui cellule si associano a formare delle forme
spiralizzanti.
FIGURA 8.4
Il processo di produzione delle compresse
determina una maggiore frammentazione delle cellule
algali, come evidente in questa figura rispetto alla pre-
cedente.
FIGURA 8.5
Il prodotto commerciale della Spirulina, co-
stituito dalle cellule essiccate, si presenta sotto forma di
una polvere leggera dal colore verde brillante.
SPIRULINA
Nome comune: Spirulina.
ϐ ǣ
Arthrospira platen-
sis
e
A. maxima
.
Descrizione
Le singole cellule della Spirulina si organizza-
ͳͲǦʹͲ ϐ
strutture lineari ordinate che tendono a spira-
lizzare (da cui il nome) (
FIGURA 8.3
). Nei prodotti
commerciali, costituiti da polvere essiccata, le
strutture si spezzano dando luogo a segmen-
ti di varia lunghezza o a rare cellule singole (
FI-
GURA 8.4
). Per conseguenza, il processo di essic-
ϐ ǡ
deve presentarsi con la maggiore spiralizza-
Ǥ
ϐ ǡ
-
ne, che aumenta anche la temperatura, contri-
buisce a frammentare profondamente la dro-
ga originaria.
Descrizione della droga
La droga è costituita dalle cellule essiccate di
cui nel prodotto commerciale è rimasta evi-
dente la sola parete cellulare (come per le al-
ȌǤ ǯ
la forma delle cellule che dalla precedente for-
ma a spirale risulta più o meno spezzettata (
FI-
GURA 8.4
). Si presenta come una polvere leggera,
di colore verde chiaro (
FIGURA 8.5
), di odore leg-
gero che ricorda i vegetali, in parte addensata
in grumi. Una altra forma è quella delle com-
presse, ed in questo caso le cellule si presenta-
no ancora più spezzettate e diverse rispetto a
quelle originarie.
A
B