

INDICE GENERALE
[
XIII
]
13.2.4 Composizione molecolare delle miofibrille
389
13.2.4.1 Proteine sarcomeriche non contrattili
391
13.2.4.2 Proteine associate alle linee Z connettono le miofibrille al sarcolemma
392
13.2.5 Sinapsi o giunzione neuromuscolare o placca motrice
393
13.2.6 Meccanismo della contrazione nel muscolo striato scheletrico
394
13.2.7 Tipi di fibre muscolari
399
13.3
Tessuto muscolare striato cardiaco
400
13.3.1 Organizzazione della cellula muscolare striata cardiaca
400
13.3.2 Meccanismo della contrazione nel muscolo striato cardiaco
402
13.4
Tessuto muscolare liscio
403
13.4.1 Organizzazione della cellula muscolare liscia
405
13.4.2 Meccanismo della contrazione nel muscolo liscio
407
Capitolo
[
14
]
ELEMENTI DI ANATOMIA MICROSCOPICA
411
14.1
Apparati e sistemi
412
14.1.1 Apparato tegumentario
412
14.1.2 Apparato scheletrico
413
14.1.3 Apparato muscolare
413
14.1.4 Sistema nervoso
414
14.1.5 Sistema endocrino
415
14.1.6 Apparato cardiovascolare
416
14.1.7 Sistema linfatico
418
14.1.8 Apparato respiratorio
418
14.1.9 Apparato digerente
419
14.1.10 Apparato urinario
420
14.1.11 Apparato genitale
420
14.2
Apparato tegumentario
421
14.2.1 Cute
421
14.2.2 Annessi cutanei
424
14.3
Apparato digerente
430
14.3.1 Cavità orale
430
14.3.1.1 Lingua
432
14.3.1.2 Denti
433
14.3.1.3 Parodonto
435
14.3.2 Ghiandole salivari
439
14.3.3 Faringe ed epiglottide
440
14.3.4 Esofago
441
14.3.5 Stomaco
443
14.3.6 Intestino tenue
443
14.3.7 Intestino crasso
449
14.3.8 Fegato
452
14.3.9 Pancreas
453
14.3.10 Cistifellea
454