

INDICE GENERALE
[
XI
]
8.3.5 Linfociti e plasmacellule
253
8.3.6 Cellule reticolari
255
8.3.7 Cellule pigmentate o cromatofori
255
8.4
Membrana basale
255
8.5
Tessuti connettivi propriamente detti
256
8.5.1 Tessuto connettivo fibrillare lasso o tessuto connettivo areolare
256
8.5.2 Tessuto connettivo fibrillare denso o compatto
258
8.5.2.1 Tessuto connettivo fibrillare denso a fasci paralleli
258
8.5.2.2 Tessuto connettivo fibrillare denso a fasci intrecciati
259
8.5.2.3 Tessuto connettivo fibrillare denso a fasci incrociati
260
8.5.2.4 Tessuto connettivo fibrillare capsulare
260
8.5.3 Tessuto connettivo reticolare
260
8.5.4 Tessuto connettivo elastico
261
8.5.5 Tessuto connettivo mucoso
261
8.5.6 Tessuto connettivo pigmentato
262
8.5.7 Tessuto connettivo adiposo
262
8.5.7.1 Tessuto adiposo bruno o multiloculare
263
8.5.7.2 Tessuto adiposo bianco o uniloculare
263
Capitolo
[
9
]
TESSUTO CARTILAGINEO
267
9.1
Caratteristiche generali
268
9.2
Composizione molecolare della matrice extracellulare
268
9.3
Condroblasti e condrociti
270
9.4
Istogenesi e accrescimento della cartilagine
271
9.5
Cartilagine ialina
273
9.6
Cartilagine elastica
275
9.7
Cartilagine fibrosa
276
Capitolo
[
10
]
TESSUTO OSSEO
279
10.1
Caratteristiche generali
280
10.2
Organizzazione del tessuto osseo
280
10.3
Tipi di tessuto osseo
282
10.3.1 Tessuto osseo non lamellare
282
10.3.2 Tessuto osseo lamellare
283
10.3.2.1 Organizzazione macroscopica e microscopica
283
10.4
Matrice extracellulare
290
10.5
Cellule del tessuto osseo
290
10.6
Periostio ed endostio
295
10.7
Istogenesi dell’osso
296
10.7.1 Ossificazione intramembranosa
296
10.7.2 Ossificazione endocondrale
297
10.8
Rimodellamento del tessuto osseo
300
10.9
Calcificazione della cartilagine e dell’osso
301