Previous Page  10 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 10 / 28 Next Page
Page Background

[

VI

] 

PREFAZIONE

MATERIALE DI SUPPORTO PER I DOCENTI

I docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricare dal sito

www.edises.it,

previa registrazione

all’area docenti, le immagini del libro in formato PowerPoint.

In tutto il volume, le immagini e gli schemi sono sempre accompagnati da una specifica didascalia, in

grado di aggiungere dati strutturali e funzionali dell’oggetto o del processo in esame, poiché riteniamo che

immagini e schemi ben commentati possano stimolare un più rapido e interessato apprendimento. Alle

immagini di microscopia ottica si è spesso associato un focus a più alto ingrandimento, per consentire il

confronto delle cellule e dei tessuti sia ad alto sia a basso ingrandimento, facilitando così il processo di

apprendimento dei contenuti.

Desideriamo, infine, esprimere la nostra gratitudine al dott. Diego Solenne e all’ing. Fabrizio Crisafulli,

per la fiducia dimostrata nell’affidarci la progettazione e il coordinamento (affidato a Isabella Dalle Donne)

di questo trattato di Istologia e Anatomia Microscopica. Grazie anche a tutto lo staff editoriale della EdiSES

per l’impegno e la professionalità profusi nel curare l’edizione di questo testo. In particolare, ringraziamo

la dott.ssa Lucia Cavestri e la dott.ssa Valeria Filardo, che ci hanno aiutato nella trasformazione del

manoscritto in libro, e la sig.ra Lorena Merchione, che ha curato gli aspetti iconografici e realizzato gli

schemi che corredano il testo. Un affettuoso ringraziamento ai tanti studenti che negli anni passati, con

le loro obiezioni e i loro commenti nei lunghi mesi dedicati ai corsi, ci hanno convinto che valesse la pena

affrontare la stesura di un libro di Istologia con Anatomia Microscopica.

Confidiamo che questo volume segua il successo di altri volumi della casa editrice EdiSES che l’hanno

preceduto e diventi un utile strumento trovando posto accanto a ogni microscopio, in particolare tra gli

studenti più esigenti e volonterosi.

Anche se abbiamo fatto del nostro meglio per presentare in modo completo e accurato i vari temi

trattati, ci rendiamo conto che possono esserci errori e/o omissioni. Commenti, segnalazioni di errori,

sviste e qualsiasi suggerimento costruttivo o inviti a chiarire meglio i concetti saranno molto apprezzati e

potranno essere utilizzati per un’eventuale edizione successiva.

.

Gli Autori