Previous Page  16 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 22 Next Page
Page Background

6

SIMULAZIONI D’ESAME

www.

edises

.it

16) Quale tra le seguenti città non ap-

partiene al Veneto?

A. Belluno

B. Vicenza

C. Padova

D. Treviso

E. Cremona

17) Il Simbolismo nacque in Francia in

opposizione al:

A. Manierismo

B. Divisionismo

C. Puntinismo

D. Realismo

E. Romanticismo

18) Le opere

Il Barbiere di Siviglia, La

gazza ladra e Guglielmo Tell

sono state

composte tutte da:

A. Rossini

B. Ravel

C. Bellini

D. Puccini

E. Verdi

19) A quale organo è affidata l’approva-

zione di un testo di legge?

A. Al Governo

B. Al Parlamento

C. Al Consiglio di Stato

D. Alla Corte dei Conti

E. Al Presidente della Repubblica

20) Alex

ī

s Tsipras è stato Primo mini-

stro di quale Stato?

A. Croazia

B. Bulgaria

C. Bielorussia

D. Grecia

E. Slovenia

21) Quale delle seguenti serie di opere

di Dante è corretta?

A.

Vita Nova, Canzoniere, Convivio, Divina

Commedia

B.

Vita Nova, De vulgari eloquentia, De Mo-

narchia, Pianto della Madonna

C.

Vita Nova, Convivio, De vulgari eloquen-

tia, Divina Commedia

D.

Decameron, Divina Commedia, De vulga-

ri eloquentia, De Monarchia

E.

Convivio, Divina Commedia, I trionfi, De

Monarchia

22) A favore di chi si concluse la guerra

franco-prussiana nel 1870?

A. Francia

B. Austria

C. Prussia

D. Germania

E. Russia

23) L’acqua ossigenata H

2

O

2

è:

A. una forma isotopica di acqua

B. un composto diverso dall’acqua

C. un composto tra idrogeno e ossigeno

che si ottiene mescolandoli in rappor-

to di 1 : 1 anziché di 2 : 1

D. una soluzione di ossigeno in acqua

E. un composto quaternario

24) La mole è l’unità di misura:

A. della quantità di sostanza nel Sistema

Internazionale (SI)

B. del volume di materia

C. del peso di sostanza

D. delle molecole

E. del volume molecolare

25) I numeri quantici che caratterizzano

un elettrone di un atomo sono:

A. 3

B. 4

C. 1

D. 2

E. diversi da atomo ad atomo