Previous Page  15 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 15 / 22 Next Page
Page Background

Test 1

5

www.

edises

.it

8) Da un ristorante escono 18 amici: di

questi, 12 hanno assaggiato la cassata, 6

hanno assaggiato il gelato mentre 4 han-

no assaggiato entrambi i dolci. Quanti

sono gli amici che si sono astenuti dal

mangiare dolci?

A. 4

B. 2

C. Tutti hanno assaggiato almeno un dolce

D. 6

E. 8

9) Tutti i toscani sono italiani. Tutti gli

italiani sono europei. Tutti i toscani sono

europei. Quale tra i seguenti diagrammi

rappresenta correttamente la relazione?

A

B

C

D

B

C

D

10) Quali tra i termini proposti comple-

tano correttamente la seguente propor-

zione? Adda : x = y : mare

A. x = monte; y = Adriatico

B. x = lago; y = Jonio

C. x = fiume; y = Tirreno

D. x = fiume; y = Sila

E. x = Po; y = fiume

11) L’ellissi è una figura retorica in cui:

A. si accostano parole o frasi di significa-

to opposto, allo scopo di sottolinear-

ne il contrasto

B. si ripetono una o più parole o un’e-

spressione all’inizio di versi o frasi

C. si esprime un concetto per mezzo di

due sostantivi coordinati anziché di

due termini

D. si omettono frasi o concetti importan-

ti, che vengono lasciati all’intuizione

del lettore

E. si capovolge l’ordine delle parole e/o

delle proposizioni

12) Uno dei motivi essenziali del

dolce

stil novo

è:

A. l’idealizzazione della donna

B. la lotta tra Comuni

C. l’ascesa della borghesia

D. la vita di corte

E. l’amore per la patria

13) Quale dei seguenti abbinamenti

autore-opera è errato?

A.

La metamorfosi

– Franz Kafka

B.

L’amante di Lady Chatterley

– David

Herbert Lawrence

C.

Pigmalione

– Thomas Stearns Eliot

D.

Aspettando Godot

– Samuel Beckett

E.

La Signora Dalloway

– Virginia Woolf

14) Chi estese il diritto di voto in Ita-

lia nel 1876 a tutti i maschi che avessero

compiuto 18 anni, purché sapessero leg-

gere e scrivere?

A. Cavour

B. Minghetti

C. Crispi

D. Depretis

E. Rattazzi

15) Quando avvenne la strage di Bolo-

gna che causò la morte di 85 persone?

A. Il 3 marzo 1977

B. Il 5 agosto 1978

C. Il 10 giugno 1979

D. Il 7 aprile 1980

E. Il 2 agosto 1980