

www.
edises
.it
Prova ufficiale
a.a. 2012/2013
9
29) Qual è il numero di < presenti nella
tabella?
A. 10
B. 8
C. 16
D. 26
E. 13
30) Il numero di » più il numero di &
è uguale a:
A. 26
B. 8
C. 12
D. 9
E. 19
31) Il numero di & più il numero di ¥ è
uguale a:
A. 15
B. 26
C. 17
D. 16
E. 13
32) Completare correttamente la se-
guente successione numerica: 36; 56;
84; ?; ?; 113; 94; 114
A. 104; 132
B. 65; 85
C. 61; 83
D. 68; 87
E. 56; 66
33) Individuare la figura da scartare.
A. Figura 5
B. Figura 1
C. Figura 3
D. Figura 2
E. Figura 4
34) Nel seguente sistema, le ruote den-
tate sono libere di ruotare attorno a un
perno fisso. Se la ruota dentata C gira
in senso antiorario, in quale senso gira
la ruota dentata E?
A. In senso orario
B. Nello stesso senso della ruota dentata G
C. Nello stesso senso della ruota dentata H
D. In senso inverso rispetto alla ruota
dentata H
E. Il sistema di ingranaggi non può fun-
zionare
35) Rispondere al seguente quesito fa-
cendo riferimento alla figura dell’eser-
cizio precedente. Se la ruota dentata B
gira in senso orario, in quale senso gira
la ruota dentata C?
A. Nello stesso senso della ruota dentata E
B. Nello stesso senso della ruota dentata
piccola A
C. Il sistema di ingranaggi non può fun-
zionare
D. In senso orario
E. In senso inverso rispetto alla ruota
dentata E
36) “Tutti i baristi bevono vino. Chi beve
vino è allegro. Chi è allegro non è noioso”.
Se le precedenti informazioni sono
vere, quale delle seguenti affermazioni
è necessariamente FALSA?
A. Chi beve vino potrebbe essere un ba-
rista
B. Tutti i baristi sono allegri
C. Alcuni baristi sono noiosi
D. Chi non è allegro potrebbe non esse-
re noioso
E. Chi è allegro può essere astemio