

8
PROVE UFFICIALI
www.
edises
.it
A. Figura 5
B. Figura 4
C. Figura 1
D. Figura 3
E. Figura 2
24) Quattro ragazzi entrano da un fio-
rista: Luca, Paolo, Marco e Andrea.
Ognuno di loro ha acquistato un maz-
zo composto da fiori dello stesso tipo,
a scelta tra tulipani, rose, gigli e viole,
non necessariamente in questo ordi-
ne. Ogni ragazzo ha scelto una specie
di fiori diversa. I destinatari dei fiori
sono una mamma, un’amica, una non-
na e una zia, non necessariamente in
questo ordine. Si sa che: Andrea non
ha acquistato né tulipani né gigli e non
deve farne regalo né alla nonna né alla
mamma; i gigli non sono stati acquistati
né da Marco né da Paolo; la zia riceverà
tulipani e la nonna viole. Dalle infor-
mazioni precedenti si può concludere
che Luca donerà dei fiori alla:
A. non è possibile determinare univoca-
mente la destinataria dei fiori
B. mamma
C. zia
D. amica
E. nonna
25) Quali, tra i termini proposti, com-
pletano correttamente la seguente pro-
porzione verbale? Ascetico : carnale =
X : Y
A. X = spirituale; Y = fisico
B. X = acidulo; Y = carnoso
C. X = umano; Y = povero
D. X = austero; Y = studioso
E. X = nobile; Y = aristocratico
Osservare lo schema e rispondere ai
quesiti 26-31.
26) Il numero di ³ meno il numero di R
è uguale a:
A. 7
B. 8
C. 10
D. 11
E. 5
27) Il numero di X meno il numero di
# è uguale a:
A. 5
B. 10
C. 4
D. 8
E. 2
28) Qual è il numero di X presenti nel-
la tabella?
A. 3
B. 9
C. 6
D. 10
E. 1