

6
PROVE UFFICIALI
www.
edises
.it
A. serve a creare l’illusione della profon-
dità
B. è sempre molto sfumato
C. ha una funzione puramente tecnica
D. riflette l’antitesi bene/male
E. serve a definire meglio le figure
20)
Il beffardo mago Atlante ha rinchiu-
so in un castello fatato Angelica, l’intelli-
gente principessa cinese.
Angelica è confinata in una stanza con
cinque porte contrassegnate
UNO
,
DUE
,
TRE
,
QUATTRO
,
CINQUE
davanti
a ciascuna delle quali sta un aiutante
di Atlante, con il contrassegno della
porta ricamato sul cappello.
Lei sa che quattro di essi mentono sem-
pre e uno sempre dice la verità.
Dietro alle porte dei mentitori c’è un di-
sgustoso e vorace drago, ma dietro alla
porta dell’aiutante che dice la verità c’è
il corridoio che porta fuori dal castel-
lo. Angelica rivolge alcune domande
agli aiutanti del mago, ricevendo queste
informazioni:
UNO
dice che
TRE
,
QUATTRO
e
CINQUE
mentono
TRE
dice che
UNO
o
DUE
dicono il vero
QUATTRO
dice che
TRE
dice il vero
Da quale porta deve uscire Angelica?
A. CINQUE
B. UNO
C. QUATTRO
D. TRE
E. DUE
21) C’è una casa con almeno due porte;
si consideri l’affermazione:
Esiste una chiave che apre tutte le porte di
casa, ma non la porta della cantina.
Indicare quale tra le seguenti frasi co-
stituisce la negazione dell’affermazione
riportata sopra.
A. Esiste una chiave che apre tutte le
porte di casa, compresa quella della
cantina
B. Esiste una chiave che non apre nessu-
na porta, se non quella della cantina
C. Per ogni chiave, o esiste una porta
che non è quella della cantina che
non viene aperta da quella chiave, op-
pure quella chiave apre la porta della
cantina
D. Nessuna chiave apre tutte le porte
E. Per ogni chiave, esiste una porta che
non è quella della cantina che viene
aperta da quella chiave
22) Nel diario del giovane Telesforo è
scritto:
Nonno Ubaldo dice che quando era giovane
ha traversato l’oceano Atlantico a nuoto e
che riusciva a battere in velocità le balene.
Secondo me questa è una bugia.
Si dica cosa si può correttamente dedur-
re dalla convinzione di Telesforo.
A. Nonno Ubaldo non ha traversato l’o-
ceano Atlantico a nuoto e non riusci-
va a battere in velocità le balene
B. A Nonno Ubaldo non piacciono le
balene
C. Nonno Ubaldo ha traversato l’oceano
Atlantico a nuoto ma non riusciva a
battere in velocità le balene
D. Nonno Ubaldo non ha traversato l’oce-
ano Atlantico a nuoto ma riusciva co-
munque a battere in velocità le balene
E. Se Nonno Ubaldo riusciva a battere
in velocità le balene allora non ha tra-
versato l’oceano Atlantico a nuoto
23) Quanti fra i seguenti 5 disegni pos-
sono essere tracciati senza staccare la
penna dal foglio e senza passare due
volte per lo stesso segmento?
A. 4
B. 5
C. 3